Barriera Antirumore Acciaio Corten
La barriera antirumore realizzata lungo l’autostrada del Brennero (A22) tra Rovereto Nord e Rovereto rappresenta un esempio innovativo di ingegneria strutturale. Costruita nel 2008, si distingue dalle tradizionali barriere grazie alla particolare configurazione del terreno: in questo tratto, l’autostrada corre “in trincea” mentre l’abitato di Mori, situato in posizione sopraelevata, necessitava di una protezione efficace contro il rumore. Progettata dall’ufficio tecnico di Autostrada del Brennero Spa, nelle figure dell’Ing. Bergamo e dell’Ing. Vivaldelli, la struttura è composta da montanti in acciaio Corten S355J2G2W, un materiale resistente alle basse temperature e ideale per mantenere elevate caratteristiche strutturali. I montanti HEB 240, alti circa 10 metri, sorreggono pannelli fonoassorbenti in alluminio verniciato con fibra minerale, garantendo una riduzione ottimale dell’inquinamento acustico. La disposizione cromatica dei pannelli è stata attentamente studiata per non distrarre i conducenti. Con un peso complessivo di oltre 200 tonnellate e una superficie fonoassorbente di circa 3.500 mq, questa barriera acustica imponente è stata montata durante le ore notturne per ridurre al minimo i disagi al traffico. Ettore Bertoldini ha contribuito con l’eccellenza nella lavorazione dei metalli, dimostrando competenza e affidabilità nei progetti complessi. Anno: 2008 Committente: Autostrada del Brennero SpA | |||
1/1